La presente “Privacy e Cookie Policy”) si applica al sito web http://www.cuum.org (il “Sito”) e si riferisce al trattamento dei dati personali effettuato dal Club per l’UNESCO di Urbino e del Montefeltro (“CUUM") in occasione della visita al Sito e della interazione degli utenti con i servizi e le funzionalità del Sito, inclusa la procedura di iscrizione a Socio che gli utenti possono avviare attraverso il Sito (Pagina ISCRIVITI). La presente policy è stata redatta ai sensi dell’articolo 13 del Regolamento (UE) 2016/679 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 27 aprile 2016 relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, nonché alla libera circolazione di tali dati (General Data Protection Regulation, in seguito “GDPR” o “Regolamento”).
La informiamo che i dati personali da Lei forniti attraverso il Sito (congiuntamente in seguito “Dati”), formeranno oggetto, nel rispetto della normativa sopra richiamata e conformemente agli obblighi di riservatezza cui è ispirata l’attività del CUUM, del trattamento così come definito dall’articolo 4 del Regolamento (UE) 2016/679.
Desideriamo in particolare informarLa di quanto segue:
Il Titolare del trattamento
Il Titolare del trattamento è l’ODV Club per l’UNESCO di Urbino e del Montefeltro, Via Santa Chiara, 5 – 61029 Urbino (PU).
La natura ed il tipo dei dati raccolti e trattati
Il CUUM raccoglie e tratta i dati personali forniti volontariamente dall’utente in occasione di inserimento di una richiesta di informazioni, registrazione al Sito, invio di una comunicazione per posta tradizionale ovvero tramite il Sito e iscrizione Soci ordinari e Soci iscritti al programma Soci CUUM Friends come da regolamento pubblicato sul sito Cuum.org. I dati personali che il CUUM raccoglie e tratta comprendono nome, indirizzo, indirizzo di posta elettronica (e-mail), data e luogo di nascita, numero di telefono ed altre eventuali informazioni personali di carattere facoltativo, dettagli relativi a donazioni o pagamenti delle quote associative, richieste di restituzioni ed anche dati relativi all’utilizzo del Sito da parte dell’utente. La navigazione sul Sito non comporta il conferimento di dati personali, ma la raccolta degli stessi si rende necessaria per l’evasione delle prestazioni richieste dall’utente, l’iscrizione come socio ordinario o l’esecuzione di donazioni. Quando necessario il CUUM richiede il consenso dell’utente prima di procedere al trattamento dei dati personali. Il CUUM tratta inoltre i c.d. dati di navigazione degli utenti, cioè i dati la cui trasmissione al Sito è implicita nel funzionamento dei sistemi informatici preposti alla gestione dello stesso e nell’uso dei protocolli di comunicazione propri di Internet. Sono dati di navigazione, ad esempio, gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al Sito ed altri parametri relativi alla tipologia ed al sistema operativo informatico usato dell’utente. I dati di navigazione sono raccolti e trattati dal CUUM esclusivamente per finalità di carattere statistico sull’accesso e sull’uso del Sito e per finalità di monitoraggio del corretto funzionamento del Sito; tali dati potrebbero essere usati a fini di accertamento di eventuali responsabilità in caso di reati informatici ai danni del Sito ovvero realizzati attraverso il Sito. Fatta eccezione per tale ipotesi, il CUUM conserva i dati di navigazione degli utenti il periodo necessario alle finalità di cui sopra, e potranno essere conservati solo in forma
Il luogo di conservazione dei dati personali raccolti
I dati personali raccolti saranno conservati e trattati attraverso un sistema elettronico gestito dal CUUM , che impiega strumenti di office automation residenti nel cloud di Google (Google Drive) o localmente in computer situati presso la sede del CUUM .
Le caratteristiche e le modalità del trattamento dei dati personali
I dati personali raccolti dal CUUM sono trattati prevalentemente con strumenti automatizzati ma anche senza l’ausilio di strumenti elettronici, solo per il tempo strettamente funzionale al raggiungimento della specifica finalità di trattamento ed in conformità alle disposizioni vigenti in tema di sicurezza.
Ambito di comunicazione dei dati personali
Il CUUMcomunica i dati personali dell’utente nei limiti e con le modalità specificate nella presente Privacy e Cookie Policy, in ogni caso nel pieno rispetto del consenso manifestato dall’utente in occasione della raccolta dei dati. Cuum può servirsi di altri soggetti terzi al fine di evadere alcune richieste specifiche dell’interessato. A tali soggetti terzi sono fornite solo le informazioni necessarie all’espletamento delle relative funzioni; i Datipersonali sono trattati da tali soggetti terzi per le stesse finalità per cui sono stati raccolti.
I Dati saranno accessibili all’interno dell’organizzazione del CUUM solo alle persone che hanno bisogno di conoscerli in relazione alle relative mansioni ed in qualità di incaricati del trattamento per l’evasione dei servizi richiesti, per consentire la registrazione al Sito, la risposta a domande e per inviare le informazioni richieste.
I Dati possono inoltre essere comunicati a banche ed istituti di credito, professionisti, collaboratori autonomi, partner commerciali terzi di cui il CUUM si serve in relazione alle finalità di trattamento sopra specificate.
I destinatari della comunicazione di Dati personali tratteranno i Dati in qualità di Titolari ovvero incaricati di trattamento, a seconda del caso, per le medesime finalità per cui i Dati sono stati raccolti. I Dati non saranno in alcun caso comunicati a terzi per finalità di carattere promozionale e non saranno in alcun modo diffusi.
Trasferimento dei dati personali in un Paese Terzo
Per i destinatari della comunicazione dei Dati che hanno sede fuori dall’Unione Europea, il CUUM ottiene le necessarie garanzie affinché il trasferimento dei Dati sia effettuato conformemente a quanto prescritto al Capo V del GDPR.
Periodo di Conservazione
I Dati saranno conservati in modo completo per tutto il periodo dell’esecuzione del contratto; successivamente, i Dati saranno conservati per un periodo di dieci anni ai fini di ottemperare agli obblighi di legge e, tra questi, gli obblighi di cui all’art. 2220 codice civile. L’eventuale ulteriore conservazione di Dati o parte dei Dati potrà essere disposta per far valere o difendere i propri diritti in ogni eventuale sede ed in particolare nelle sedi giudiziarie.
Diritti dell’interessato
Relativamente ai Suoi Dati la informiamo che può esercitare i diritti previsti dagli articoli da 15 a 22 del Regolamento (UE) 2016/679 qui di seguito riportati:
1. Accesso alle seguenti informazioni:
a. finalità del trattamento,
b. categorie di Dati in questione,
c. destinatari o categorie di destinatari a cui tali Dati sono stati o saranno comunicati, in particolare se destinatari di paesi terzi o organizzazioni internazionali,
d. esistenza del diritto dell’interessato di chiedere al titolare del trattamento la rettifica o cancellazione dei Dati o limitazione del trattamento dei Dati che lo riguardano o di opporsi al loro trattamento;
2. Rettifica, con ciò intendendo:
a. correzione dei Dati inesatti che lo riguardano senza giustificato ritardo,
b. integrazione dei Dati incompleti, anche fornendo una dichiarazione integrativa;
3. cancellazione dei Dati che la riguardano senza ingiustificato ritardo, se:
a. i Dati non sono più necessari rispetto alle finalità per le quali sono stati raccolti o altrimenti trattati,
b. è formulata una revoca del consenso e non sussiste altro fondamento giuridico per il trattamento,
c. lei si oppone al trattamento e non sussiste alcun motivo legittimo prevalente per procedere al trattamento,
d. i Dati sono stati trattati illecitamente,
e. i Dati devono essere cancellati per adempiere un obbligo legale,
f. i Dati sono stati raccolti relativamente all’offerta di servizi a lei offerti;
4. limitazione del trattamento:
a. qualora contesti l’esattezza dei Dati , per il periodo necessario al titolare del trattamento di verificare l’esattezza di tali Dati
b. quando il trattamento è illecito e l’interessato si oppone alla cancellazione dei Dati e chiede invece che ne sia limitato l’utilizzo,
c. quando i Dati sono necessari all’interessato per l’accertamento, l’esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria, benché il titolare non ne abbia più bisogno ai fini del trattamento,
d. qualora lei si opponga al trattamento in virtù del diritto di opposizione;
5. Ricevere notifica in caso di avvenuta rettifica o cancellazione dei Dati o limitazione del trattamento;
6. Portabilità dei Dati , ovvero diritto di ricevere in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico i Dati che la riguardano e ha il diritto di trasmettere tali Dati a un altro titolare del trattamento, qualora:
a. il trattamento si basi sul consenso espresso dell’interessato per una o più specifiche finalità o avvenga in ragione di un contratto siglato con l’interessato e
b. il trattamento sia effettuato con mezzi automatizzati;
7. Opposizione in qualunque momento, per motivi connessi alla sua situazione particolare, al trattamento dei Dati che lo riguardano.
Lei ha il diritto di proporre reclamo a un’autorità di controllo qualora ritenesse che i diritti qui indicati non le siano stati riconosciuti. Per esercitare i diritti suesposti può rivolgersi al Titolare del trattamento, inviando una raccomandata A/R all’indirizzo sopra indicato.
Informativa estesa sull’uso dei cookie
Il Sito Cuum.org si serve di “cookies" per finalità specifiche e limitate, vale a dire al fine di offrire all’utente una più agevole navigazione sul Sito. I cookies sono piccoli files di Dati conservati sul disco rigido del Vostro computer. I cookies non ci permettono alcun tipo di controllo sul Vostro computer. Cuum.org non ha alcun tipo di accesso ovvero controllo rispetto ai cookies presenti su siti web accessibili dal Sito, declina ogni relativa responsabilità e Vi invita a prendere visione delle privacy policy dei siti di terzi cui accedete al fine di conoscere le modalità di raccolta e trattamento dei Dati personali. La sezione Aiuto (“Help”) della barra degli strumenti situata sulla maggior parte dei browser indica come evitare la ricezione di cookies da parte del browser, come ottenere dal browser comunicazione della ricezione di un nuovo cookie ovvero come disabilitare del tutto i cookies.
Cookie tecnici
I cookie tecnici sono utilizzati sul Sito al solo fine di rendere possibile la tua navigazione sul Sito e consentirti di utilizzarne le funzionalità. Si tratta sempre di cookie di prima parte, in quanto sono veicolati direttamente da noi sul Sito.
Alcuni cookie tecnici sono indispensabili per offrirti un’ottimale esperienza di navigazione o per consentirti di autenticarti sul sito, ad esempio per realizzare un acquisto sul Sito o entrare nella tua area riservata (c.d. cookie di navigazione). I cookie di navigazione sono normalmente cookie di sessione e, pertanto, una volta chiuso il browser di navigazione, vengono disattivati automaticamente.
Altri cookie tecnici sono utili per consentirti di memorizzare alcune tue preferenze (ad esempio, la lingua o il paese di provenienza) senza doverle reimpostare nel corso delle visite successive (c.d. cookie di funzionalità). Per questo motivo, i cookie di funzionalità sono spesso cookie persistenti, in quanto rimangono memorizzati nel tuo computer anche dopo la chiusura del browser di navigazione, fino alla data di scadenza per essi prevista o fino a quando tu abbia deciso di eliminarli.
Come previsto dalla normativa vigente in materia di privacy, per l’installazione di tali cookie non è richiesto il tuo preventivo consenso. Naturalmente sei libero di bloccare l’installazione dei cookie tecnici, modificando le impostazioni del tuo browser (leggi il paragrafo successivo per sapere come fare). Considera, tuttavia, che, bloccando l’installazione dei cookie tecnici, o successivamente eliminando gli stessi, la possibilità di accedere al Sito, di usufruire in tutto o in parte dello stesso, di abilitare o disabilitare determinate funzioni o di ricevere determinati servizi potrebbe essere in tutto o in parte compromessa.
Cookie analytics
I cookie analytics sono assimilati ai cookie tecnici laddove utilizzati direttamente dal gestore del sito per raccogliere informazioni, in forma aggregata, sul numero degli utenti e su come questi visitano il sito stesso;
Cookie di profilazione
I cookie di profilazione sono volti a creare profili relativi all’utente e vengono utilizzati al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dallo stesso nell’ambito della navigazione in rete. In ragione della particolare invasività che tali dispositivi possono avere nell’ambito della sfera privata degli utenti, la normativa europea e italiana prevede che l’utente debba essere adeguatamente informato sull’uso degli stessi ed esprimere così il proprio valido consenso.
Session e Persistent Cookies
I Session Cookies contengono l’informazione che viene utilizzata nella sessione corrente del browser. Questi cookies vengono automaticamente cancellati quando viene chiuso il browser. Nulla viene conservato sul tuo computer oltre il tempo di utilizzazione del sito (PHPSESSIONID e language). I Persistent Cookies vengono utilizzati per mantenere l’informazione che viene utilizzata nel periodo tra un accesso e l’altro al sito web, o utilizzati per finalità tecniche e per migliorare la navigazione sul sito. Questo dato permette ai siti di riconoscere che sei utente o visitatore già noto e si adatta di conseguenza. I cookies “persistenti” hanno una durata che viene fissata dal sito web e che può variare da pochi minuti a diversi anni.
Cookies di prima parte e di terze parti
I cookie possono essere installati sul terminale dell’utente sia dal gestore del sito che l’utente sta visitando (’Cookie Prima Parte’), sia da terze parti (’Cookie Terze Parti’). Le informazioni raccolte tramite Cookie Prima Parte sono conservate dal gestore del sito che l’utente ha visitato, mentre quelle raccolte tramite Cookie Terze Parti sono conservate dalle terze parti medesime. Al link www.youronlinechoices.com si possono trovare inoltre informazioni su come funziona la pubblicità comportamentale e molte informazioni sui cookie oltre alle tappe da seguire per proteggere la privacy su internet.
Disabilitazione dei cookie
La maggior parte dei browser (Internet Explorer, Firefox, Chrome, ecc.) sono configurati per accettare i cookies. I cookies memorizzati sul disco fisso del tuo dispositivo possono comunque essere cancellati ed è inoltre possibile disabilitare i cookies seguendo le indicazioni fornite dai principali browser, ai link seguenti: